LETTERALMENTE VERDI – LUIGI LO CASCIO

«Eccoti lo schizzo del Macbeth. Questa tragedia è una delle più grandi creazioni umane!… Se noi non potremo fare una gran cosa cerchiamo di fare almeno una cosa fuori del comune». E decisamente Verdi ci riuscì, al punto da spiazzare il suo pubblico e segnare la prima delle tappe più moderne del suo teatro musicale, che infatti a distanza di vent’anni attirerà ancora l’nteresse del mondo teatrale parigino.

E per fare qualcosa fuori del comune, Verdi dovette lottare molto per convincere delle proprie idee librettisti, impresari, scenografi, cantanti. Per fortuna ci sono le sue lettere che lo testimoniano: lettere che sono, come sempre quelle di Verdi, tutte un programma.

Teatro Regio di Parma

martedì 7 ottobre 2020, ore 20.30

Durata 1 ora e 15 minuti circa, senza intervallo

LUIGI LO CASCIO

con

QUARTETTO LEONARDO

 

Violino FAUSTO CIGARINI

Violino SARA PASTINE

Viola SALVATORE BORELLI

Violoncello LORENZO COSI

Lettere su Macbeth scelte da GIUSEPPE MARTINI

Musiche di
GIUSEPPE VERDI

Commissione del Festival Verdi in prima assoluta

Realizzato da Società dei Concerti di Parma

Con il sostegno di Chiesi

In collaborazione con Casa della Musica

Società dei Concerti di Parma
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.